Editrice Tresei Scuola, 2020. — 24 p. Gli allegati "Dalia Fantasia alla realha” (uno facilitato per i bambini di 3 anni e un altro per quelli di 4-5) presentano delle schede grafico-operative ehe offrono la possibilitä di lavorare (soprattutto con i bambini di 4-5 anni) sul ibro e sull'ambiente della biblioteca, ma, piü in generale, sulle fiabe classiche (specialmente con i piü...
Editrice Tresei Scuola, 2020. — 12 p. Gli allegati "Dalia Fantasia alla realha” (uno facilitato per i bambini di 3 anni e un altro per quelli di 4-5) presentano delle schede grafico-operative ehe offrono la possibilitä di lavorare (soprattutto con i bambini di 4-5 anni) sul ibro e sull'ambiente della biblioteca, ma, piü in generale, sulle fiabe classiche (specialmente con i piü...
Editrice Tresei Scuola, 2020. — 24 p. L'allegato "La fiera del cibo" e un valido strumento di verifica del laboratorio proposto nell'omonimo progetto della guida didattica "IL BUONO DELLA SCUOLA", di cui ne elenchiamo gli argomenti principali, correlandoli alle schede in essa presenti e a quelle qui proposte.
Editrice Tresei Scuola, 2020. — 15 p. “Trattino” e il quaderno dei grafismi pensato per far esercitare il bambino nella motricitä fine e nella coordinazione oculo-manuale. Le schede hanno le quattro stagioni come sfondo integratore, al fine di accompagnare l’alunno durante tutto l’anno scolastico. Le competenze prevalenti, strettamente correlate ai campi di esperienza.
Hippocrene Books, 1999. — 104 p. — (Hippocrene Children's Illustrated Dictionaries). This new series of dictionaries makes learning vocabulary in a foreign language at an early age easier and more enjoyable than ever! - Designed to be a child’s very first foreign language dictionary for ages 5-10. - 500 entries, each accompanied by a large illustration. - The book design allows...
Saponaro Sabina. — Larus, 1991. — 130 p. Questo libro, destinato ai bambini, presenta piu di 500 parole illustrate e aiuta ad apprendere I’inglese attraverso I’associazione parola-immagine.
Gaia, 2012. — 134 p. Tra i giochi, il divertimento, le passegigiate e il riposo, cerca di dedicare un po' di tempo al ripasso d¡ ció che hai imparato in classe prima. Cosí tutto sará pió facile guando ritornerai a scuola!
Gaia, 2012. — 134 p. Tra i giochi, il divertimento, le passegigiate e il riposo, cerca di dedicare un po' di tempo al ripasso d¡ ció che hai imparato in classe prima. Cosí tutto sará pió facile guando ritornerai a scuola!
Gaia, 2012. — 134 p. Tra i giochi, il divertimento, le passegigiate e il riposo, cerca di dedicare un po' di tempo al ripasso d¡ ció che hai imparato in classe prima. Cosí tutto sará pió facile guando ritornerai a scuola!
Gaia, 2012. — 134 p. Tra i giochi, il divertimento, le passegigiate e il riposo, cerca di dedicare un po' di tempo al ripasso d¡ ció che hai imparato in classe prima. Cosí tutto sará pió facile guando ritornerai a scuola!
Sabatini Rita. — EmmErre, 2019. — 155 p. II quaderno operativo Viaggio nelle competenze è il nuovo percorso didattico rivolto ai bambini e ai docenti della scuola dell'infanzia. Le attivitá proposte valorizzano l'esperienza del bambino rendendolo sempre protagonista. Nel quaderno viene dato un particolare rilievo alle storie e alle filastrocche per favorire la competenza...
EmmErre, 2019. — 96 p. II quaderno operativo Viaggio nelle competenze è il nuovo percorso didattico rivolto ai bambini e ai docenti della scuola dell'infanzia. Le attivitá proposte valorizzano l'esperienza del bambino rendendolo sempre protagonista. Nel quaderno viene dato un particolare rilievo alle storie e alle filastrocche per favorire la competenza linguistica dei...
EmmErre, 2019. — 72 p. II quaderno operativo Viaggio nelle competenze è il nuovo percorso didattico rivolto ai bambini e ai docenti della scuola dell'infanzia. Le attivitá proposte valorizzano l'esperienza del bambino rendendolo sempre protagonista. Nel quaderno viene dato un particolare rilievo alle storie e alle filastrocche per favorire la competenza linguistica dei...
Помо Луиджи, 2019. — 161 c. Книга «Бефана знакомится с Бабой Ягой» о захватывающих приключениях известного итальянского персонажа создана в удобном формате совместного чтения как для детей, так и для их родителей. Очаровательная история на итальянском языке дополнена точным русским переводом, что просто и легко вовлекает любого желающего в сам процесс чтения на итальянском, а...
Feltrinelli, 2022. — 125 p. — ISBN 9788858847657. Il linguaggio è una grande scatola da gioco che contiene innumerevoli tessere che sono le parole. Possiamo usarle così, semplicemente, per indicare quello che ci serve, come quando andiamo al supermercato con una lista della spesa… Ma con le parole possiamo anche inventarci i giochi più straordinari e le combinazioni più...
Feltrinelli, 2022. — 144 p. Il linguaggio è una grande scatola da gioco che contiene innumerevoli tessere che sono le parole. Possiamo usarle così, semplicemente, per indicare quello che ci serve, come quando andiamo al supermercato con una lista della spesa… Ma con le parole possiamo anche inventarci i giochi più straordinari e le combinazioni più fantasiose. E questo è molto...
Alma Edizioni, 2020. — 40 p. Ivo ha 10 anni e un compagno di giochi speciale, Caramella, il suo cane. Un giorno scoprono un albero magico e di colpo vengono trasportati nell’antica Roma per un’avventura straordinaria… Il volume fa parte della collana Italiano facile per bambini. Si rivolge a studenti stranieri di 9 – 11 anni ed è integrato da esercizi e tracce audio.
Alma Edizioni, 2020. — 20 p. Ivo ha 10 anni e un compagno di giochi speciale, Caramella, il suo cane. Un giorno scoprono un albero magico e di colpo vengono trasportati nell’antica Roma per un’avventura straordinaria… Il volume fa parte della collana Italiano facile per bambini. Si rivolge a studenti stranieri di 9 – 11 anni ed è integrato da esercizi e tracce audio.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 121 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 169 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 217 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 193 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 49 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 145 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 121 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 121 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 145 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 251 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 193 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 145 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 49 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 49 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 49 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
Giannini C. — La Scuola, 2019. — 168 p. Siamo tutti Campioni! è il nuovo progetto per il primo triennio della Scuola Primaria de La Scuola Editrice. E' un corso che presenta lo sport come importante elemento di inclusione e base per l’educazione alla Cittadinanza attiva. Un ambito, quello sportivo, dove accettare le regole e rispettare gli altri diventa naturale modello di vita.
La nave dei sogni, 2021. — 97 p. La collona di quaderni operativi propone una nuova gráfica a 4 colorí. Tal i quaderni sono stati validati per interagire con gli obiettivi dei libri adozíonali, proponendo approfondimenti laboratoriali di lógica e di creatívitá.
Giunti, 2006. — 72 p. Prima di iniziare a lavorare, i ragazzi pianificano la loro sessione di scrittura. Gli studenti possono essere impegnati in fasi diverse del processo di scrittura.