Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Severgnini Beppe. L' italiano. Lezioni semiserie

  • Файл формата pdf
  • размером 3,67 МБ
Severgnini Beppe. L' italiano. Lezioni semiserie
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2008.
ISBN: 978-88-58-60629-2.
286 pagine.
"Ho scritto 'L'italiano. Lezioni semiserie' per denunciare le violenze contro la nostra lingua, ma non chiedo condanne. Lo scopo è la riabilitazione. Scrivere bene si può. L'importante è capire chi scrive male, e regolarsi di conseguenza. Questo è un libro ottimista, e ha un obiettivo dichiarato: aiutarvi a scrivere in maniera efficace (un'e-mail, una relazione, una tesi o un breve saggio: la tecnica non cambia)". Dal "decalogo diabolico" - dieci regole per scrivere schifezze - alla psicopatologia della lingua quotidiana, dai consigli sull'uso della punteggiatura ai 16 suggerimenti ispirati a Flaiano e Montanelli, quel che occorre per imparare a scrivere in italiano. Divertendosi.
Из отзывов русскоязычных читателей:
Un libro da leggere! Эту книгу просто необходимо читать всем, чья жизнь плотно связана с итальянским языком и кто при этом не живет в Италии. Lezioni semiserie похожи на "Русский язык на грани нервного срыва" Кронгауза, только намного веселее и несерьезней. И субъективней — Северньини говорит о вещах, которые его бесят в языке, и вовсе не со всеми можно согласиться, и будь я носителем, его тон, скорее всего, раздражал бы меня. Но я не носитель и не живу в Италии, так что для меня Lezioni semiserie оказались очень интересными и полезными.
Indice:
Tecniche di investigazione
Prima parte. Fattispecie di reato
Il Decalogo Diabolico
Misfatti di moda
Articoli artificiosi
Sostantivi poco sostanziosi
Aggettivi corrosivi
Pronomi provocatori
Verbi snervanti
Avverbi velenosi
Presuntuose preposizioni
Congiunzioni congestionanti
Irritanti interiezioni
Provocazioni e legittima difesa
Assolutamente sì? Assolutamente no!
Non c’è nulla di più ordinario di straordinario
C’è un problema con problema
Mission? Impossibile!
Pericolosi vision-ari
Microcriminalità
Pericolosi diminutivi
Subdoli accrescitivi
Saluti sospetti
Seconda parte. Psicopatologia della lingua quotidiana
Movente politico
Una forma di corruzione?
L’italiano parallelo
Violenza privata
Lessico familiare
Frammenti di un discorso amorevole
Confidenze indebite
Colpe estetiche
Stampatello non è bello
Una questione di precedenze
Biglietti vanitosi
Istruzioni per incomprensioni
Scadenza dei termini
Passato prossimo
Passato remoto
Trapassato remoto
Terza parte. Disagio e punteggiatura
Punto
Virgola
Punto e virgola
Due punti
Punto esclamativo
Punto interrogativo
Parentesi
Trattini
Puntini di sospensione
Virgolette
Quarta parte. Riabilitazione
Sedici Semplici Suggerimenti
● Avere qualcosa da dire
● Dirlo
● Dirlo brevemente
Ringraziamenti
Scuse
Congratulazioni
Condoglianze
Masotest
● Non ridirlo. Se mai, rileggerlo
● Scriverlo esatto
La crudele q
La perfida i
Il tormento dell’accento
Quelle doppie abiette
● Scriverlo chiaro
Sintassi
Lessico
● Scriverlo in modo interessante
● Scriverlo in italiano (è più trendy, baby)
● Non calpestate i congiuntivi
● Non gettate oggettive dal finestrino
● Spegnete gli aggettivi, possono causare interferenze
● Non date da mangiare alle maiuscole
● Slacciate le metafore di sicurezza
● In vista della citazione, rallentate
● Evitate i colpi di sonno verbale
● L’ultimo che esce, chiuda il periodo
Post scriptum. Scrittori si diventa?
Soluzioni masotest e sadoquiz
Indice delle parole e degli argomenti
L’autore
Beppe Severgnini in BUR
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация