Nuova edizione a cura di Cesare Questa, Luigi Bravi, Gaia Clementi, Alessio Torino. Volume pubblcato con il contributo della ‘Fondazione Ettore Paratore’. — Saggio introduttivo di Alessandro Barchiesi. — Urbino:
QuattroVenti, 2007. — XVI, 447 p. — (Ludus philologiae; 17). — ISBN 978-88-392-0791-3.
Indice: Alessandro
Barchiesi,
Suetonio e la biografia dei poeti secondo Ettore Paratore. C.Q., Nota editoriale. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Introduzione. La [i]Vita di Lucano scritta da Vacca.
La Vita Borgiana di Lucrezio: Sostanziale identità delle notizie borgiane e di quelle ieronimiane. Analoghe questioni di metodo relative alla biografia di Varrone Atacino, di Virgilio, di Lucano e di Persio. Genesi della
Vita Borgiana.
La Vita di Persio: Impossibilità che Probo sia stato l’auture della
Vita Persii e insieme della
Vita Vergilii e della prima parte della
Vita Borgiana. Natura e limiti della personalità e dell’attività critica di Probo. Il termine attualmente fissato per la conclusione della
Vita Persii non è quello originario. La
Vita Persii è suetoniana. Interpolazioni nella
Vita Persii.
La Vita di Virgilio attribuita a Probo e la Vita di Virgilio scritta da Donato: Seriorità della
Vita attribuita a Probo e sua dipendenza dalla tradizione donatiana; analisi della sua tradizione manoscritta e determinazione delle circostanze ambientali in cui Virgilio compose le
Bucoliche. Analisi di altri particolati della biografia virgiliana e della composizione del
De poetis suetoniano attraverso l’esame della seriorità della
Vita Vergilii pseudoprobiana. Una prima prova d’interpolazione donatiana nella
Vita Vergilii di Suetonio. Considerazioni generali sull’impossibilità che la
Vita donatiana di Virgilio rimonti per intero a Suetonio. Interpolazioni donatiane: le notizie attribuite a Niso sull’
emendatio variana; discussione di modeme teorie sullo sviluppo dell’epica latina. Interpolazioni donatiane: notizie contraddittorie sulla composizione dell’
Eneide; enunciazione di una teoria sulla genesi del poema. Interpolazioni donatiane: la lista delle opere di Virgilio nella sua attuale redazione; il problema dell’
Appendix. Interpolazioni donatiane: il sincronismo fra la morte di Lucrezio e l’assunzione della toga virile da parte di Virgilio, e il conseguente problema della data di morte di Lucrezio.
La Vita di Tibullo: Impossibilità ch’essa sia di Domizio Marso; discussione di altre recenti congetture sulla biografia di Tibullo e di Properzio. Impossibilità che la
Vita Tibulli sia di Suetonio e suo carattere di compilazione medioevale. Suetonio ha scritto tuttavia una
Vita sia di Tibullo sia di Properzio. Nuovi argomenti per sostenere la seriorità della
Vita di Lucano attribuita a Vacca. Nuovi argomenti per sostenere la seriorità della
Vita Tibulli; la storia della tradizione del
Corpus Tibullianum.
Appendice. Bibliografia. Indice analitico dei nomi. Indice dei manoscritti. Indice generale.