Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Belardi Walter. Dal latino alle lingue romanze. 1: Il vocalismo

  • Файл формата pdf
  • размером 18,59 МБ
  • Добавлен пользователем
  • Описание отредактировано
Belardi Walter. Dal latino alle lingue romanze. 1: Il vocalismo
Roma: Bulzoni, 1979. — 116 p. — (Instrumenta philologiae, 2).
Indice: Premessa. Avvertenza. Il metodo storico-comparativo. Il latino parlato. Il lessico delle lingue romanze. Accento latino classico e accento volgare. I principali condizionamenti operanti nell’evoluzione. Sviluppi del vocalismo tonico nei latini regionali: Le vocali. I dittonghi. Sviluppo del latino regionale «arcaico». Sviluppo del latino regionale «italico». Sviluppo del latino regionale «misto». Sviluppo del latino regionale «grecizzante». Sviluppi romanzi del vocalismo tonico dei latini regionali: Il condizionamento del vocalismo tonico per metafonia: Il sardo. Il romeno. Lo spagnolo. L’italiano settentrionale. L’italiano meridionale. Il provenzale. Il condizionamento operato dalla struttura sillabica: La nuova legge della quantità. Il processo di segmentazione. Il francese. Il toscano e l’italiano. L’italiano settentrionale. Altri sviluppi condizionati del vocalismo tonico: Anafonesi indotta da vocali (o semivocali) contigue chiuse. Condizionamenti dovuti a palatali. Condizionamenti dovuti a velari. Condizionamenti dovuti a vibrante. Condizionamenti dovuti a nasali. Condizionamenti dovuti a labiali. Vocali prive dell’accento principale (semitoniche e atone): L’energia articolatoria. Sillabe pretoniche. Sillabe posttoniche. Sviluppi romanzi delle vocali prive di accento principale: Le vocali non toniche in iato. Le vocali semitoniche nelle sillabe pretoniche: Riduzione numerica delle unità della serie velare; Assimilazionì e dissimilazioni; Condizionamenti dovuti a palatali; Condizionarnenti dovuti a velari; Condizionamento dovuto a vibrante; Condizionamenti dovuti a nasali; Condizionamenti dovuti a labiali; Caduta di pretoniche iniziali postconsonantiche; Condizionamenti dovuti alla struttura sillabica o sintagmatica. Le vocali posttoniche: Generalità; Ultima vocale di parola piana; Le vocali posttoniche nelle parole sdrucciole: Calo progressivamente discendente; Calo discendente-ascendente; Cronologia della sincope. Le vocali intertoniche pretoniche. Morfonologia delle sillabe finale e tonica: Cenni di morfonologia nominale; Cenni di morfonologia verbale. Il vocalismo nei monosillabi. Il vocalismo nei prestiti dal greco. Indice lessicale: Avvertenze. Latino: Forme attestate. Forme ricostruite. Lingue romanze: Balcano-romanzo: Romeno. Veglioto. Italo-romanzo: Italiano. Dialetti italiani. Siciliano. Sardo. Reto-romanzo. Gallo-romanzo: Francese. Provenzale. Guascone. Ibero-romanzo: Catalano. Spagnolo. Portoghese. Altre lingue: Albanese. Basco. Berbero. Franco. Greco. Inglese. Neerlandese. Persiano. Elenco delle abbreviazioni.
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация