Bulzoni, 2002. — 730 pp.
Finalmente, dopo un lungo e faticoso periodo di gestazione, vede la luce il presente volume. Nelle intenzioni del Comitato esecutivo della SLI che, nel 1996, ne affidò la cura a me e a Salvatore C. Sgroi, questa sarebbe dovuta essere la terza rassegna critica decennale degli studi linguistici in Italia, dopo quelle curate da Gambarara/Ramat (1977) e da Mioni/Cortelazzo (1992) e relative rispettivamente agli anni 1965-1975 e 1976-19861. In realtà, se il periodo qui considerato è proprio quello che va dal 1987 al 1997, come indicato dall’e oltre aggiunto nel titolo, si copre in alcuni casi un arco cronologico più ampio: alcuni autori sono arrivati, con aggiornamenti più o meno sistematici, fino al 2000, anche a rischio di penalizzare chi è stato più ligio al rispetto dei limiti temporali stabiliti. Ho però finito per accettare questa dilatazione, che arricchisce l’utilità complessiva di un
volume panoramico di questo tipo, meno effimero e precario di qualunque bibliografia con aggiornamenti dell’ultim’ora reperibile in rete. Il debordare, in qualche caso, rispetto ai limiti prefissati, non dovrebbe del resto impedire di riprendere sistematicamente una rassegna degli studi linguistici in Italia nel volume che auspico sarà dedicato al decennio successivo a quello in questione, proseguendo la tradizione, stabilitasi in seno alla SLI, per pubblicazioni che potranno restare come pietre miliari per la storia degli studi linguistici nel nostro paese.
Presentazione
Elenco delle Abbreviazioni
Storia della lingua italiana
Grafia dell'italiano
Grammaticografia
Dialettologia italiana
Italiano come L2
Educazione linguistica: L1
Educazione linguistica: L2
Fonetica e fonologia
Morfologia
Sintassi
Semantica
Tipologia linguistica
Sociolinguistica
Pragmatica linguistica e analisi della conversazione
Psicolinguistica
La lingua dei segni italiana
Linguistica e letteratura
Storia del pensiero linguistico
Linguistica computazionale e formalizzazione del linguaggio
Indice dei nomi