Bologna: Pàtron, 1994. — XIV, 511 p. — (Testi e manuali per l’insegnamento universitario del latino, 38).
Indice: Prefazione. Avvertenza sulle citazioni. Alcuni tipi di sinonimi in asindeto in latino arcaico e in età classica repubblicana.
Hīc maschile plurale.
De ciri, tonsillis, tolibus, tonsis et quibusdam aliis rebus. Due note enniane. Quanti concilii degli dei negli «Annali» di Ennio? Il
Praxidicus di Accio. Alcuni fraintendimenti del
de divinatione. Virgilio,
Aen. 10, 543-552. Ovidio,
Amores, 3, 4, 8 e le vicende del verbo
occludere. Sulla tipologia delle citazioni poetiche in Seneca: alcune considerazioni. Un lapsus di Seneca? Note a Lucano. Spigolature frontoniane. Il nuovo Frontone di van den Hout. Il
ius osculi e un passo di Frontone. Servio Danielino
ad Aen. 4, 219 e un passo di Varrone. Servio Danielino
ad Aen. 10, 8 e il rapporto tra Giove e il fato secondo i commentatori di Virgilio. Ancora su alcuni passi di Servio e degli scolii danielini al libro terzo dell’Eneide. Alcune note all’
Anthologia Latina.
Carm. epigr. 881 e Arnobio, 1, 16.
Addendum. Index locorum. Index nominum, rerum, verborum.