Gribaudo, 2005. — 160 p. — ISBN10: 8880587374.
На итальянском языке.
L'uomo ha voluto rappresentare se stesso fin dagli albori della preistoria: le incisioni rupestri rinvenute nelle grotte sono una testimonianza straordinaria del fatto che tale attività affonda le sue radici nella notte dei tempi, fin da quando comparve l'uomo. La bellezza del disegno quale mezzo espressivo risiede nella sua estrema semplicità: tutto ciò che serve è una superficie, uno strumento con cui lasciare un segno e un soggetto da raffigurare.
Molti neofiti hanno timore di impugnare una matita e di fissare sulla carta la figura umana: sono convinti che le doti artistiche siano qualcosa di innato e non pensano di potere acquisire tali competenze grazie all'apprendimento. In questo libro riccamente illustrato, John e Jody Raynes sfatano questo pregiudizio. Rendono il processo raffigurativo alla portata di tutti,, dimostrando che anche i principianti inesperti possono imparare a disegnare ciò che ci circonda. L'accento viene posto sulla capacità di osservazione e di comprensione di ciò che si vede. Pur senza sottovalutare il reale valore dell'esperienza e del duro lavoro, gli autori sono convinti che occorre "disegnare rimanendo aderenti alla realtà di ciò che si vede e la verosomiglianza arriverà".
Il libro presenta 68 progetti collegati logicamente; la loro strutturazione permette innanzitutto di comprendere le modalità percettive e i rudimenti dell'anatomia umana e, in un secondo tempo, di familiarizzare con le tecniche e i concetti più avanzati come l'uso del colore, la prospettiva, i chiaroscuri e la composizione. I capitoli finali si focalizzano sulle capacità percettive e il modo in cui lo studente può mettere a frutto le conoscenze acquisite per riprodurre sulla carta forma e movimento e comunicare le caratteristiche di una persona che la rendono così unica e irripetibile.
Il libro, riccamente illustrato, riporta centinaia di disegni e illustrazioni originali, grazie ai quali si comprende il percorso artistico da seguire. Scritto con uno stile vivace e pieno di umorismo, Disegnare il corpo umano è il perfetto vademecum artistico sia per i principianti sia per coloro che, già esperti, vogliono migliorare la loro tecnica.